Myria, spumante brut biologico
Cantine Caiaffa coltiva questo bland Fiano/chardonnay in regime bio a Cerignola, dove il sole pugliese regala grappoli fragranti e ricchi di aromi.
Inoltre, la pressione costante del vento riduce i trattamenti e salvaguarda il suolo calcareo, donando vibrazioni minerali in bottiglia.
Metodo di vinificazione
Dopo la raccolta manuale, i grappoli subiscono una pressatura soffice che preserva i profumi primari del vitigno.
Quindi il mosto, chiarificato staticamente per dodici ore, fermenta a 16 °C e mantiene un frutto nitido ed elegante.
Presa di spuma
Il vino base riposa in autoclave con metodo Charmat lungo per almeno quattro mesi sur lie.
Tuttavia, non si svolge malolattica: l’acidità resta viva, mentre le fecce fini conferiscono cremosità alla bollicina.
Infine, il dosaggio finale è minimo per salvaguardare freschezza e autenticità territoriale.
Profilo sensoriale
Nel calice appare giallo paglierino con riflessi verdolini e catena di bollicine fitte e persistenti.
Al naso emergono ginestra, agrumi e pesca bianca, seguiti da leggere note di crosta di pane.
Pertanto, il sorso risulta fresco, sapido e secco, con un finale pulito che invita a un nuovo assaggio.
Abbinamenti consigliati
Questo spumante accompagna crudi di mare, ostriche e carpacci di pesce grazie alla sua acidità precisa.
Inoltre, esalta tempura di verdure e formaggi freschi, portando equilibrio alla loro lieve untuosità.
Servilo a 8 °C in calici tulipano per godere appieno di profumo e finezza.
Conclusione
Myria racconta la Puglia attraverso il Fiano bio, unendo vitalità aromatica e produzione sostenibile.
Quindi, scegli la sua eleganza per i tuoi aperitivi e celebra ogni occasione con una bollicina dal carattere sincero.




Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.