Melanzane a Filetti “alla Contadina” in olio di semi – Le Bontà di Nonno Carmine (vasetto 1 062 ml, sgocciolato 650 g)
Le melanzane a filetti alla contadina sono preparate con melanzane fresche affettate a bastoncino, arricchite da piccoli dadini di peperone per un tocco di colore. Dopo una breve precottura vengono immerse in una marinata leggera a base di olio di semi di girasole, aceto di vino bianco, sale e un mix di prezzemolo, aglio e peperoncino. Lavorazione artigianale.
Metodo di lavorazione delle melanzane a filetti alla contadina in olio di semi
-
Affettatura e spurgo: melanzane tagliate a filetti e lasciate perdere l’acqua di vegetazione.
-
Sbollentatura flash (90 s) per fissare colore e consistenza.
-
Marinatura 24 h in olio di semi, aceto, sale, peperoni e spezie fresche.
-
Invasettamento caldo e pastorizzazione per garantire una lunga conservazione.
Profilo di gusto
-
Colore: viola-bruno con tocchi rossi di peperone
-
Aroma: melanzana dolce, accenno d’aglio ed erbe fresche
-
Consistenza: morbida ma compatta
-
Retrogusto: lievemente piccante, equilibrato dall’aceto
Idee in cucina
-
Antipasto veloce su bruschette o focaccia pugliese.
-
Farcitura di panini, piadine e tramezzini.
-
Topping per pizze bianche e focacce rustiche.
-
Condimento per insalate di riso o farro freddo.
Plus nutrizionali
Le melanzane forniscono fibre e antociani.
FAQ lampo
Durata dopo l’apertura? Coperta dal proprio olio, fino a 20 giorni in frigorifero.
Serve risciacquare i filetti? No, la marinata è pronta al consumo.
Posso usarle in cottura? Sì, aggiungile a fine preparazione per preservare aroma e consistenza.
Porta in tavola il sapore rustico delle Melanzane a Filetti “alla Contadina” di Nonno Carmine: genuine, versatili e sempre pronte all’uso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.