ChatGPT ha detto:
Liquore di Mela Annurca – Le Bontà di Nonno Carmine (bottiglia 500 ml, 25 % vol)
Un omaggio alla “regina delle mele”: la Mela Annurca Campana IGP, piccola, ellittica e croccante, riconosciuta da secoli per i suoi profumi di fiori bianchi e mandorla. Per ogni litro di soluzione idroalcolica a 55 % vol utilizziamo 100 g di polpa fresca (pari al 10 % sul prodotto finito). Le mele – raccolte a mano e arrossate a terra secondo tradizione – vengono tagliate in spicchi sottili e immerse per tre giorni a 12 °C, tempo sufficiente a estrarre acidi malici, zuccheri naturali e delicati terpeni fruttati. L’infuso ramato si addolcisce poi con sciroppo tiepido di acqua e zucchero, portando il liquore a 25 % vol; segue un riposo di sette giorni in tini d’acciaio che arrotonda gli aromi e stabilizza la limpidezza prima della filtrazione a cartoni e dell’imbottigliamento in vetro scuro da 500 ml.
Metodo artigianale
-
Selezione Annurche raccolta manuale, arrossamento a terra 15 gg.
-
Macerazione 3 gg in alcool 55 % vol a 12 °C (Frazione infuso 10 %).
-
Taglio dolce acqua oligominerale + zucchero fino a 25 % vol.
-
Riposo 7 gg di affinamento; cartoni 1 µm → limpidezza naturale.
Profilo sensoriale
-
Colore: giallo‑ramato, riflessi rosati naturali.
-
Naso: mela candita, fiori bianchi, lieve nota di mandorla.
-
Palato: ingresso dolce‑fruttato, corpo snello; finale pulito, con freschezza acida tipica della Annurca.
Idee di servizio
-
Digestivo 40 ml a 6 °C in bicchierino ghiacciato.
-
Spritz Annurca 5 cl liquore + 8 cl prosecco dry + 6 cl soda, ghiaccio.
-
Topping versalo su cheesecake al limone o gelato fiordilatte.
-
Cocktail “Apple Pie” 4 cl liquore, 4 cl bourbon, dash bitters all’arancia, ghiaccio.
FAQ lampo
-
Sedimenti? Naturali: agitare leggermente.
-
Zuccheri totali: ~240 g/L (dolce ma non stucchevole).
-
Gluten free? Sì, ricetta priva di glutine.
-
Shelf‑life dopo apertura: ≥ 6 mesi al buio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.