Bomba pugliese piccante – Le Bontà di Nonno Carmine (vasetto 314 ml)
La bomba pugliese è un patè ricco e deciso, preparato con melanzane, peperoncino, carciofi, funghi e peperoni cotti separatamente, poi tritati e amalgamati in olio di semi di girasole, una spruzzata di aceto di vino bianco, sale marino e un mix di spezie fresche (prezzemolo, aglio, peperoncino).
Metodo di lavorazione della bomba pugliese piccante
-
Pulizia e taglio delle verdure in cubetti omogenei.
-
Sbianchitura rapida per fissare colore e consistenza.
-
Cottura separata di melanzane, peperoni, funghi e carciofi per esaltare ogni aroma.
-
Tritatura a grana grossa con peperoncino fresco.
-
Amalgama con olio di semi, aceto, sale e spezie; riposo di 24 h per fondere i sapori.
-
Invasettamento a caldo e pastorizzazione per una lunga conservazione.
Profilo di gusto
-
Colore: rosso vivo con tocchi verdi e dorati
-
Aroma: verdure arrostite con nota erbacea
-
Consistenza: cremosa, con pezzetti evidenti
-
Piccantezza: media, avvolgente ma non aggressiva
Idee in cucina
-
Bruschette o crostini per un aperitivo sprint.
-
“Boost” di sapore su pasta corta o risotti bianchi.
-
Farcitura di panini gourmet, piadine e focacce.
-
Base per salse: un cucchiaio in maionese o yogurt crea una dip esplosiva.
Plus nutrizionali
Verdure miste = fibre, vitamine e polifenoli; condimento leggero a base di olio di semi di girasole con tenore ridotto di grassi saturi.
FAQ lampo
Quanto dura dopo l’apertura? Coperto da un velo d’olio, fino a 20 giorni in frigo.
Si può scaldare? Sì, ma aggiungilo a fuoco spento per non disperdere l’aroma.
È molto piccante? Piccantezza media: gradevole per la maggior parte dei palati.
Porta in tavola il carattere deciso della Bomba Pugliese di Nonno Carmine: un patè versatile, pronto a dare sprint a ogni ricetta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.