Babà al Tiramisù – Le Bontà di Nonno Carmine (vasetto 580 g)
Un soffice babà napoletano reinterpretato con il gusto iconico del tiramisù. L’impasto è lo stesso del nostro classico — farina di frumento 0, uova fresche, margarina vegetale, zucchero, sale, lievito naturale — ma la bagna cambia: uno sciroppo-liquore preparato con panna, zucchero, acqua, alcool e un aroma naturale di tiramisù che fonde note di caffè, cacao e crema. Dopo doppia lievitazione e cottura, ogni babà viene immerso a caldo finché assorbe completamente il liquore, restando morbidissimo e profumato.
Metodo di lavorazione del babà al tiramisù
-
Impasto & prima lievitazione – 90 min a 28 °C.
-
Formatura & seconda lievitazione – fino al raddoppio.
-
Cottura – 18 min a 180 °C.
-
Affogatura – immersione totale in liquore al tiramisù finché il dolce è saturo.
-
Invasettamento caldo e pastorizzazione – sigillano fragranza e sicurezza.
Profilo di gusto
-
Colore: ambrato con venature color caffè.
-
Aroma: crema tiramisù, cacao e lieve punta alcolica.
-
Consistenza: estremamente soffice, impregnata ma non sfatta.
-
Retrogusto: dolce-cremoso con eleganti sentori di caffè.
Idee di servizio
-
Servilo freddo con cacao in polvere e riccioli di cioccolato.
-
Completa con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert espresso.
-
Scalda 10 s in microonde per sprigionare il profumo di crema e caffè.
Plus e note nutrizionali
-
Lievito naturale, assenza di coloranti o conservanti artificiali.
-
Grassi interamente vegetali.
-
Contiene liquore: non indicato a minori e donne in gravidanza.
FAQ lampo
Durata dopo l’apertura? In frigo, ben chiuso, fino a 7 giorni.
Va bagnato di nuovo? No, è già completamente saturo.
Grado alcolico? Presente solo nello sciroppo (≈ 16 % vol sul liquore), più basso sul prodotto finito.
Porta in tavola la tradizione partenopea con un tocco di pasticceria moderna: il Babà al Tiramisù di Nonno Carmine è pronto da gustare direttamente dal vasetto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.