Asparagi della Nonna in olio di semi – Le Bontà di Nonno Carmine (vasetto 1 062 ml, sgocciolato 650 g)
I nostri asparagi della nonna sono preparati con germogli verdi e sodi, selezionati uno a uno, tagliati alla stessa lunghezza e privati della parte più fibrosa. Dopo la sbollentatura lampo per fissare clorofilla e croccantezza, vengono conditi con olio di semi di girasole, una spruzzata di aceto di vino bianco, sale marino e un mix leggero di prezzemolo fresco, aglio e peperoncino. Solo il sapore schietto dell’orto e una lavorazione artigianale che richiama le dispense di casa.
Metodo di lavorazione degli asparagi della nonna in olio di semi
-
Pulizia & taglio Asparagi freschi pareggiati e lavati.
-
Sbollentatura flash 60 s in acqua leggermente salata per mantenere colore e texture.
-
Marinatura 24 h in olio di semi, aceto, sale e spezie; riposo a temperatura controllata per fondere gli aromi.
-
Invasettamento caldo e pastorizzazione Garantiscono lunga conservazione senza ricorso a additivi chimici.
Profilo di gusto
-
Colore: verde intenso uniforme
-
Aroma: nota erbacea con lieve sentore d’aglio
-
Consistenza: tenera ma croccante al morso
-
Retrogusto: equilibrato, con piccantezza delicata
Idee in cucina
-
Antipasto espresso su bruschette calde o focaccia.
-
Condimento per insalate di riso, farro o quinoa.
-
Guarnizione di pizze bianche e focacce rustiche.
-
Contorno rapido per carpacci, salmone affumicato o carni bianche.
Plus nutrizionali
Gli asparagi apportano fibre, folati e antiossidanti.
FAQ lampo
Durata dopo l’apertura? Coperti dal proprio olio, fino a 20 giorni in frigo.
Serve risciacquarli? No, la marinata è pronta al consumo.
Sono già cotti? Sì, pronti da gustare o da aggiungere a fine cottura.
Porta in tavola la semplicità della tradizione con gli Asparagi della Nonna di Nonno Carmine: genuini, versatili, sempre pronti all’uso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.