Anforigine, Fiano Minutolo in terracotta
Cantine Caiaffa coltiva Fiano (Minutolo) 100 % a Cerignola su suoli calcareo‑argillosi ben ventilati. Inoltre, la gestione biologica certificata tutela la biodiversità e mantiene le viti in equilibrio naturale.
Vinificazione in anfora
Le uve, raccolte a mano all’alba, subiscono diraspapigiatura soffice.
Il mosto fermenta in anfore di terracotta con lieviti autoctoni a 16 °C; così, l’ossigenazione micro‑porosa amplifica profumi e texture.
Un 20 % della massa resta sulle bucce per nove mesi, garantendo colore dorato, tannino gentile e complessità.
Il vino, non filtrato, viene poi imbottigliato a gravità per preservare integrità aromatica.
Profilo sensoriale
Nel calice appare giallo dorato leggermente velato.
Il bouquet offre mela gialla, pera Williams, pesca matura e albicocca secca; emergono poi tocchi di erbe mediterranee e lieve spezia.
Al sorso è polposo e vibrante; l’acidità fresca equilibra la struttura quasi “rossa”.
Pertanto, la persistenza risulta lunga, con ritorni salini e lieve grip tannico.
Grado alcolico : 13 % vol, perfettamente integrato.
Abbinamenti consigliati
Servilo a 10 °C con formaggi freschi, antipasti rustici o pizza marinara.
Inoltre, accompagna gnocchi patate‑provola o baccalà al forno, poiché la sapidità del piatto dialoga con il corpo del vino.
Per un aperitivo gourmet, abbinalo a hummus di ceci e pane integrale.
Conclusione
Anforigine dimostra che il Fiano pugliese può sfidare il tempo grazie alla macerazione e alle anfore.
Di conseguenza, è la scelta ideale per chi cerca un bianco strutturato, ma ancora dinamico, capace di sorprendere a tavola.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.