Ancestrale, spumante rosato metodo ancestrale
Cantine Caiaffa raccoglie Uva di Troia 100 % su terreni calcarei biologici, quindi seleziona solo i grappoli più integri.
Dopo la pressatura soffice, il mosto fermenta spontaneamente fino a metà zuccheri; tuttavia, viene imbottigliato senza filtrazioni, così l’affinamento prosegue in vetro.
Presa di spuma naturale
La fermentazione termina in bottiglia, secondo il metodo ancestrale.
Inoltre, il vino non subisce sboccatura: un velo di fecce fini rimane sul fondo e protegge gli aromi.
Infine, l’alcol si assesta a 12 % vol, mentre la CO₂ resta delicata ma cremosa.
Caratteristiche sensoriali
Nel calice trovi un rosa cerasuolo velato, con perlage fine e persistente.
Al naso emergono lampone, ciliegia e fiori di campo; in più, una punta di lievito ricorda la crosta di pane.
Pertanto, il sorso risulta secco, fresco e sapido, con piacevole chiusura di melagrana.
Abbinamenti consigliati
Servi Ancestrale a 8 °C su crudi di mare, sushi o tempura, poiché l’acidità bilancia l’untuosità del piatto.
Inoltre, accompagna salumi magri e formaggi freschi, regalando pulizia al palato.
Per un aperitivo conviviale, abbinalo a focaccia pugliese con pomodorini.
Conclusione
Ancestrale unisce tradizione contadina e vinificazione naturale: niente filtrazioni, zero chiarifiche e massima espressione del frutto.
Quindi, scegli questa bollicina rosata per dare vivacità ai tuoi momenti di festa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.