Amore di Fiano – liquore d’erbe e agrumi (bottiglia 500 ml, 32 % vol)
Un elisir che unisce la freschezza del Fiano Campania IGP a un’antica ricetta di spezie e agrumi. La base è un blend di vino Fiano, alcool neutro e zucchero, affinato con un doppio infuso: bucce di arancia amara e altri agrumi mediterranei per la parte agrumata; radici amaricanti e spezie selezionate (rabarbaro, genziana, cannella) per lo spettro balsamico. A fine macerazione, lo zucchero caramellato regala riflessi bronzei e addolcisce la chiusura senza coprire la finezza del vitigno.
Metodo di lavorazione di Amore di Fiano
-
Macerazione agrumata bucce fresche in alcool 55 % vol, 10 giorni a 15 °C.
-
Infusione speziata radici & spezie in vino Fiano, 14 giorni a 8 °C.
-
Assemblaggio taglio dei due estratti, acqua e zucchero → riposo 7 giorni.
-
Colorazione naturale con zucchero caramellato leggero.
-
Filtrazione a cartoni per limpidezza, poi imbottigliamento 500 ml (32 % vol).
Profilo sensoriale
-
Colore: ambra chiara con riflessi oro‑rame.
-
Naso: scorza d’arancia amara, pompelmo, miele di agrumi, lieve nota speziata.
-
Palato: ingresso dolce‑citrino, segue amaricante di radici; finale caldo e persistente con eco di Fiano.
-
Body: rotondo ma snello grazie all’acidità naturale del vino.
Idee di servizio
-
Liscio a 10 °C in calice piccolo da vino bianco.
-
Spritz “Fiano”: 6 cl Amore di Fiano, 10 cl tonica secca, ghiaccio, fetta d’arancia.
-
Ottimo “digestivo” con cioccolato fondente 70 %.
-
Ridotto in padella, diventa sciroppo per cheesecake agli agrumi.
FAQ lampo
Zuccheri: 140 g/L (gusto amaro‑dolce).
Sedimenti? Naturali: agitare leggermente.
Conservazione: buio, ≤ 18 °C; dopo apertura dura mesi grazie al 32 % vol.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.