Cime di rape in olio di semi – Le Bontà di Nonno Carmine (vaso 1 062 ml)
Le nostre cime di rape vengono raccolte quando i germogli sono teneri, pulite a mano e sbollentate per pochi minuti. Vengono quindi condite con olio di semi di girasole, un pizzico di sale marino e un mix leggero di prezzemolo, aglio e peperoncino che ne esalta il gusto senza coprirlo.
Metodo di lavorazione
-
Selezione dei germogli più freschi.
-
Sbollentatura rapida (max 90 s) per fissare colore e consistenza.
-
Marinatura in olio di semi, sale e spezie.
-
Invasettamento e pastorizzazione per una lunga conservazione a dispensa.
Profilo di gusto
-
Colore: verde intenso uniforme
-
Aroma: nota vegetale con accenno d’aglio
-
Consistenza: croccante ma tenera
-
Retrogusto: delicatamente piccante grazie al peperoncino
Idee in cucina
-
Antipasto veloce con taralli o crostini.
-
Condimento per orecchiette: due cucchiai e un po’ d’acqua di cottura.
-
Farcitura di panini con provola o formaggi freschi.
-
Topping per focacce o pizze bianche.
Plus nutrizionali
Le cime di rape offrono fibre, vitamina C e minerali come ferro e calcio;
FAQ lampo
Quanto dura dopo l’apertura? Coperto dal proprio olio, fino a 20 giorni in frigorifero.
Devo sciacquarle? Non necessario: la marinata è pronta al consumo.
Sono pronte da mangiare? Sì, già cotte e condite; puoi usarle a crudo o aggiungerle a fine cottura.
Porta in tavola il sapore autentico della tradizione pugliese con le Cime di Rape in olio di Nonno Carmine: pratiche, genuine, sempre pronte all’uso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.