Mantis, rosato bio da Susumaniello
Cantine Caiaffa coltiva Susumaniello 100 % in regime biologico certificato, su suoli calcareo‑argillosi ben ventilati intorno a Cerignola. Inoltre, il vento asciuga i grappoli e riduce i trattamenti, di conseguenza l’uva arriva sana in cantina.
Territorio e filosofia
Il vigneto sorge a 120 m s.l.m.; l’escursione termica concentra aromi e mantiene una spiccata acidità naturale. Allo stesso modo, il sovescio di favino arricchisce la micro‑flora del suolo, quindi la pianta esprime un frutto più complesso senza interventi chimici.
Vinificazione naturale
Dopo la raccolta manuale all’alba, i grappoli subiscono diraspapigiatura soffice. Il mosto sosta 24 h sulle bucce a 6 °C, estraendo profumi delicati e un colore rosa cipria. Quindi, la fermentazione spontanea con lieviti autoctoni procede in acciaio a 15 °C. Successivamente, il vino affina tre mesi sur lie, ottenendo lieve cremosità pur restando slanciato.
Profilo sensoriale
Nel calice appare rosa cipria brillante con riflessi ramati. Al naso emergono ciliegia, fragolina di bosco e petali di rosa; tuttavia, una vena minerale dona profondità. Il sorso è fresco, fruttato e ben equilibrato; l’acidità vivace prolunga la persistenza. Gradazione alcolica: 13 % vol, perfettamente integrata.
Abbinamenti consigliati
Servilo a 8 °C con tartare di tonno, gambero marinato o sushi, poiché la freschezza esalta la dolcezza del pesce. Inoltre, si abbina a tempura di verdure, caprese di bufala e cous‑cous alle erbe. Per un aperitivo estivo, scegli focaccia pugliese ai pomodorini; infine, accompagna risotti primaverili grazie alla sua delicata sapidità.
Conclusione
Mantis interpreta il Susumaniello in chiave elegante, unendo agricoltura pulita e vinificazione essenziale. Sceglilo, dunque, per brindare con un rosato dalla personalità delicata ma persistente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.