Carciofi della Nonna in olio di semi – Le Bontà di Nonno Carmine (vasetto 1 062 ml, sgocciolato 650 g)
I Carciofi della Nonna nascono da cuori di carciofo freschi, puliti a mano e tagliati in spicchi regolari. Dopo una breve sbollentatura vengono lasciati riposare in una marinata leggera di olio di semi di girasole, aceto di vino bianco, un pizzico di sale marino e un mix delicato di spezie mediterranee. La ricetta rispecchia la dispensa di una volta.
Metodo di lavorazione dei carciofi della nonna
-
Selezione & taglio dei cuori integri.
-
Sbollentatura (90 s) per fissare colore e croccantezza.
-
Marinatura 24 h in olio di semi, aceto, sale e spezie.
-
Invasettamento caldo e pastorizzazione per una lunga conservazione.
Profilo di gusto
-
Colore: verde chiaro con venature dorate
-
Aroma: carciofo fresco, lieve nota speziata
-
Consistenza: soda ma tenera
-
Retrogusto: equilibrato, leggermente acidulo
Idee in cucina
-
Antipasto veloce con bruschette o taralli.
-
Condimento per insalate di cereali o poke mediterranei.
-
Farcitura di piadine, focacce e panini gourmet.
-
Guarnizione di pizze bianche o contorno espresso per carni bianche.
Plus nutrizionali
Ricchi di fibre e polifenoli;
FAQ lampo
Durata dopo l’apertura dei carciofi della nonna? Coperti dal loro olio, fino a 20 giorni in frigo.
Serve risciacquarli? No, la marinata è pronta al consumo.
Sono pronti da servire? Sì, già cotti e conditi: ideali a crudo o da aggiungere a fine cottura.
Porta in tavola la semplicità della tradizione con i Carciofi della Nonna di Nonno Carmine: genuini, versatili, pronti all’uso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.